Conversione patente UE

Le categorie delle patenti di guida rilasciate prima dell’attuazione della Direttiva 2006/126/CE abilitano il titolare alla guida di veicoli corrispondenti alle categorie indicate nelle tabelle contenute nella Decisione UE del 20/03/2014, senza necessità di sostituzione della patente.

Tuttavia, quando una patente viene sostituita con il modello standard UE, al titolare devono essere garantiti gli stessi diritti (equipollenza), come specificato nelle stesse tabelle.

Attenzione quindi: in caso di rinnovo o duplicato, è importante verificare che nella nuova patente siano inseriti correttamente i codici che attestano tali equivalenze.

La possibilità di conversione dipende dall’esistenza di accordi bilaterali tra l’Italia e il Paese che ha rilasciato la patente. Tali accordi possono essere stipulati o modificati in qualsiasi momento, motivo per cui è fondamentale rivolgersi a un'autoscuola. Quest’ultima, dopo aver consultato la Motorizzazione, potrà fornire informazioni aggiornate in merito.

La conversione senza esami è possibile solo se:
- la patente estera è stata conseguita prima di acquisire la residenza in Italia;
- il titolare della patente è residente in Italia da meno di quattro anni al momento della presentazione della domanda (oltre i quattro anni è obbligatorio sostenere l’esame di revisione).

Non possono essere convertite le patenti estere che a loro volta sono frutto della conversione di altre patenti non convertibili in Italia.

Per avere un’idea più chiara delle possibilità di conversione, è disponibile un elenco degli Stati con i quali è attualmente in vigore un accordo. L’elenco è pubblicato anche sul sito del Ministero dei Trasporti.

Attualmente, la conversione è permessa a tutti i cittadini dei seguenti Paesi:
- Albania (valido fino al 12 luglio 2026)
- Algeria
- Argentina
- Filippine
- Giappone
- Libano
- Macedonia
- Marocco
- Moldova
- Principato di Monaco
- Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (inclusi Gibilterra, Baliato di Guernsey, Isola di Man, Baliato di Jersey – valido fino al 30 marzo 2028)
- Repubblica di Corea
- Repubblica di San Marino
- Svizzera (valido fino al 12 giugno 2026)
- Taiwan
- Tunisia
- Turchia (valido fino al 18 luglio 2028)
- Ucraina (valido fino al 24 gennaio 2027)
- Uruguay

La conversione è attualmente permessa solo ad alcune categorie di cittadini dei seguenti Paesi:
- Canada (personale diplomatico e consolare)
- Cile (diplomatici e loro familiari)
- Stati Uniti (personale diplomatico e consolare e loro familiari)
- Zambia (cittadini in missione governativa e loro familiari)

  • AUTOSCUOLA MODERNA MANERBIO

    ORARI:

    LUNEDÌ 09:00-12:00 / 15:00-20:00
    MARTEDÌ 09:30-12:00 / 15:00-20:00
    MERCOLEDÌ 09:00-12:00 / 15:00-20:00
    GIOVEDÌ 09:30-12:00 / 15:00-20:00
    VENERDÌ 09:30-12:00 / 15:30-19:30
    SABATO 09:30-12:00

    SEDE:

    PIAZZA ALDO MORO 1, ANG. VIA MATTEOTTI
    25025 MANERBIO (BS)

  • AUTOSCUOLA CHIARI

    ORARI:

    LUNEDÌ 16:00-20:30
    MARTEDÌ 09:00-12:00 /16:00-20:00
    MERCOLEDÌ 16:00-20:30
    GIOVEDÌ 09:00-12:00 / 16:00-20:30
    VENERDÌ 16:00-20:30
    SABATO 09:00-12:00

    SEDE:

    VIALE CESARE BATTISTI, 21
    25032 CHIARI (BS)