Conversione patente extra UE

Conversione delle patenti estere

I cittadini extracomunitari che acquisiscono la residenza in Italia possono guidare con la patente del proprio Paese solo per un periodo massimo di 1 anno a partire dalla data di acquisizione della residenza.

Durante questo periodo, la patente deve essere accompagnata da:

- un permesso internazionale di guida, oppure
- una traduzione giurata della patente.

Cosa succede dopo un anno

Trascorso l’anno, il titolare della patente estera ha due possibilità:

- effettuare la conversione della patente;
- sostenere nuovamente gli esami per conseguire una patente italiana.

La conversione è possibile solo se esiste un accordo bilaterale tra l’Italia e il Paese che ha rilasciato la patente.
Poiché tali accordi possono variare nel tempo, è sempre consigliabile rivolgersi a un’autoscuola, che può verificare con la Motorizzazione lo stato aggiornato degli accordi.

Requisiti per la conversione senza esami

La conversione può essere effettuata senza esami solo se:

- la patente estera è stata conseguita prima dell’acquisizione della residenza in Italia;
- il titolare della patente è residente in Italia da meno di quattro anni al momento della domanda.

Chi è residente da più di quattro anni dovrà invece sostenere l’esame di revisione.

Non sono convertibili le patenti estere che sono state ottenute a loro volta per conversione da una patente non riconosciuta in Italia.

Elenco dei Paesi con accordo di conversione patente (senza esami)

Attualmente la conversione è permessa per i cittadini di:

- Albania (valido fino al 12 luglio 2026)
- Algeria
- Argentina
- Filippine
- Giappone
- Libano
- Macedonia
- Marocco
- Moldova
- Principato di Monaco
- Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord
(Accordo applicabile a Gibilterra, Baliato di Guernsey, Isola di Man e Baliato di Jersey – valido fino al 30 marzo 2028)
- Repubblica di Corea
- Repubblica di San Marino
- Svizzera (valido fino al 12 giugno 2026)
- Taiwan
- Tunisia
- Turchia (valido fino al 18 luglio 2028)
- Ucraina (valido fino al 24 gennaio 2027)
- Uruguay

Conversione parziale per alcune categorie

La conversione è permessa solo ad alcune categorie di cittadini dei seguenti Paesi:

- Canada: personale diplomatico e consolare
- Cile: diplomatici e loro familiari
- Stati Uniti: personale diplomatico e consolare e loro familiari
- Zambia: cittadini in missione governativa e loro familiari

L'elenco completo e aggiornato è disponibile anche sul sito del Ministero dei Trasporti.

  • AUTOSCUOLA MODERNA MANERBIO

    ORARI:

    LUNEDÌ 09:00-12:00 / 15:00-20:00
    MARTEDÌ 09:30-12:00 / 15:00-20:00
    MERCOLEDÌ 09:00-12:00 / 15:00-20:00
    GIOVEDÌ 09:30-12:00 / 15:00-20:00
    VENERDÌ 09:30-12:00 / 15:30-19:30
    SABATO 09:30-12:00

    SEDE:

    PIAZZA ALDO MORO 1, ANG. VIA MATTEOTTI
    25025 MANERBIO (BS)

  • AUTOSCUOLA CHIARI

    ORARI:

    LUNEDÌ 16:00-20:30
    MARTEDÌ 09:00-12:00 /16:00-20:00
    MERCOLEDÌ 16:00-20:30
    GIOVEDÌ 09:00-12:00 / 16:00-20:30
    VENERDÌ 16:00-20:30
    SABATO 09:00-12:00

    SEDE:

    VIALE CESARE BATTISTI, 21
    25032 CHIARI (BS)